Product Carousel Tabs
U2 – Live At Red Rocks – Under A Blood Red Sky (Dvd)
La band di Dublino lancia per la prima volta sul mercato in formato DVD l’imperdibile concerto del 1983, “Live At Red Rocks Amphitheatre” in Colorado, con l’aggiunta di cinque brani inediti non presenti nella versione originale.
Katy Perry – Smile (Cd)
Finalmente è arrivata la notizia che tutti aspettavano da tempo: il nuovo album di Katy Perry si chiama SMILE ed esce il 28 agosto 2020 per Capitol Records / Universal Music. Giusto il tempo di rendere l estate ancora più bollente. Lei che da sempre ci ha abituati a sonorità frizzanti e tipicamente festose, archiviata la parentesi cupa del precedente Witness, promette un ritorno ai tempi di Teenage Dream, annunciando così uno dei lavori più belli di sempre. Anticipato dal singolo Daisies pubblicato al termine della quarantena, ora è la volta di Smile con cui Katy conferma la volontà di guardare avanti e viaggiare verso quella luce che talvolta trovi solo alla fine di un tunnel, che a lei ricorda un periodo scuro e doloroso. Il brano, infatti, rappresenta un inno alla vita e alla speranza ed è dedicato a tutte quelle persone che hanno il coraggio di rialzarsi da ogni caduta, guardando al futuro con fiducia e serenità. Ma nel disco ci sarà anche spazio per un brano intitolato What Makes A Woman e pensato apposta per la sua primogenita il cui arrivo è previsto proprio nelle prossime settimane. SMILE sarà disponibile in quattro formati: CD STANDARD, CD DELUXE (con l aggiunta di 4 brani), LP STANDARD ed LP LIMITED EDITION COLORATO. Sin dal giorno della release sono previsti grossi investimenti in termini di marketing e grandi attività di promozione che affolleranno il web e renderanno contenti i fedelissimi katycats che, con ansia e trepidazione, renderanno il 28 agosto uno dei giorni memorabili di questo 2020
Joss Stone – Introducing (Cd)
Introducing Joss Stone è il terzo album della cantante soul Joss Stone, pubblicato nel marzo 2007. Ha debuttato alla seconda posizione della classifica americana Billboard Hot 100 e nella top 10 di diverse classifiche mondiali. Ha venduto circa due milioni di copie in tutto il mondo ed è stato certificato oro dalla RIIA per vendite di oltre 1 300 000 copie. Dall’album sono stati estratti tre singoli: Tell Me ‘Bout It, Tell Me What We’re Gonna Do Now (in duetto con Common) e Baby Baby Baby.
Dolores O’Riordan – No Baggage (Cd)
No Baggage è il secondo album di Dolores O’Riordan ed è stato pubblicato il 21 agosto 2009 in Irlanda, il 24 agosto in tutto il mondo, fatta eccezione per il Nord America, dove è stato messo in vendita dal giorno seguente. Il primo singolo estratto è stato The Journey, in vendita dal mese di luglio 2009 in Nord America e dal 10 agosto in Europa, ma che è già possibile ascoltare e votare qualche giorno prima su MTV.
Zucchero Sugar Fornaciari – Una Rosa Blanca (2Cd+Dvd)
Slash – Living The Dream Tour (LPx2)
Slash ft. Myles Kennedy & The Conspirators annunciano la pubblicazione del loro nuovo album Living The Dream, disponibile dal 21 settembre via Snakepit Records, etichetta di Slash, in partnership con Roadrunner Records. Living The Dream è il quarto album solista di Slash, il terzo con la sua band: Myles Kennedy (voce), Brent Fitz (batteria), Todd Kerns (basso & voce) e Frank Sidoris (chitarra & voce). Per Living The Dream, Slash e la sua band hanno unito nuovamente le forze con il produttore Michael Elvis Baskette (Alter Bridge, Iggy Pop, Incubus). I precedenti lavori della band, World On Fire e Apocalyptic Love, hanno debuttato nella top 10 delle classifiche mondiali, con tre singoli al numero #1 della classifica Rock Radio americana. Entrambi gli album sono stati accolti con grande entusiasmo da pubblico e critica di tutto il mondo, facendo guadagnare a Slash alcuni dei più importanti elogi della sua carriera
Afterhours – Noi Siamo Afterhours Live (2Cd+Dvd)
Il docufilm che, prendendo spunto dal concerto sold out al Forum di Assago del 10 aprile scorso, racconta i 30 anni di storia della band guidata da Manuel Agnelli, dagli esordi in inglese alle tournée internazionali, dai cambi di formazione fino alla line up attuale.
Bad Religion – The Empire Strikes First (Cd)
The Empire Strikes First è il tredicesimo album in studio della band punk rock americana Bad Religion, pubblicato l’8 giugno 2004. L’album è fortemente influenzato dall’allora guerra in Iraq (in particolare nelle canzoni “Atheist Peace”, “Let Them Eat War” e la title track) e ha anche qualche cenno al romanzo di George Orwell Nineteen Eighty-Four (il titolo della canzone “Boot Stamping on a Human Face Forever” così come la frase “you desire Two Minute Hate” nella title track sono riferimenti diretti al libro), quest’ultimo molto probabilmente ispirato al Patriot Act.
Tina Turner – Simply The Best (Cd)
L’album include i successi più famosi della Turner a partire dal suo grande rilancio della prima metà degli anni ’80. Include anche tre brani inediti: Love Thing (UK Airplay # 13), I Want You Near Me (# 22 UK) e Way of the World (UK Airplay # 6 e UK # 13), nonché una versione dance del classico Nutbush City Limits, tutti pubblicati come singoli tra il 1991 e il 1992. Nel Regno Unito l’album divenne il pù venduto della Turner, ed uno dei più venduti di sempre nel paese, venendo certificato otto volte platino per i due milioni e mezzo di copie vendute, permanendo nelle classifiche inglesi per oltre centoquaranta settimane. L’album ha venduto globalmente oltre sette milioni di copie.
Loredana Bertè – Baby Bertè Live 2007 (2Cd )
Babyberté Live 2007 è un album live contenente brani musicali di Loredana Bertè, pubblicato il 2 marzo 2007 dalla casa discografica NAR International. Il 12 marzo 2007 è stata pubblicata una edizione a tiratura limitata in vinile a 33 giri. È il terzo album live della Bertè, pubblicato sulla scia del successo dell’album Babybertè, e contiene l’inedito L’araba fenice, scartato dalle selezioni per il Festival di Sanremo 2007. Il brano E non finisce mica il cielo è interpretato da Aida Cooper.
Le Vibrazioni – V (Cd)
Il 2017 è l’anno della grande reunion della band milanese Le Vibrazioni: il gruppo ritorna sulle scene esibendosi, per la prima volta insieme dopo cinque anni e con la formazione originale, in occasione di RadioItaliaLive – Il Concerto il 30 giugno a Palermo e in varie manifestazioni in giro per l’Italia. Il 14 dicembre ai Magazzini Generali di Milano sono protagonisti di un attesissimo reunion party che ha fatto registrare il tutto esaurito. Nel 2018 sono tra i protagonisti del 68° Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano Così Sbagliato che anticipa l’uscita di un nuovo lavoro di inediti e di un tour primaverile nei club italiani.
Le Vibrazioni sono una band milanese nata nel 1999 dall’incontro di quattro amici con la passione per il rock e gli anni ‘70: Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani e Alessandro Deidda.
Mondo Marcio – In Cosa Credi Mixtape (Cd)
In cosa credi è caratterizzato da atmosfere clubbin (Un po’ più in alto, Bum bum bum, Sopra di noi, Xxstasi) e da giri di chitarra alternati a sintetizzatori (Tutto può cambiare)
Da questo mixtape sono stati realizzati i videoclip dei brani Tutto può cambiare, con la partecipazione del cantante Pier Cortese, e Sopra di noi, pubblicato a febbraio 2009.
Francesco Guccini – Canzoni Da Intorto (Lp)
Francesco Guccini è il cantautore senza età che continua a stupire con colpi di scena nel suo percorso artistico. Dopo aver abbandonato le scene musicali più di dieci anni fa, l’artista aveva deciso di dedicarsi esclusivamente alla letteratura, pubblicando con frequenza importante una serie di libri di grande successo. A volte succede, però, che la musica ha una capacità attrattiva che va oltre ad ogni decisione razionale e che la voglia di comunicare, raccontare e cantare abbia la meglio…
Bruno Lauzi – Il Manuale Del Piccolo Esploratore (Cd)
Il disco contiene quattro brani inediti (Piccolo angelo, La stella e il bambino, Mai prima di te e Accontentati del mio amore) e nove rifacimenti di vecchie canzoni, riarrangiate da Raniero Gaspari, che arrangia anche gli inediti (tranne Accontentati del mio amore, arrangiato da Lauro Ferrarini).
Malika Ayane – Malifesto (LP)
Edizione in vinile
Malifesto è il nuovo album di Malika Ayane, fuori il 26 marzo per Sugar Music. Il nuovo progetto di inediti segna anche il suo ritorno al Festival di Sanremo nella categoria Campioni, con il singolo “Ti piaci così”.
Dieci brani sorprendenti grazie ai quali Malika si rivela in una nuova ottica personale, intima, con l’energia e l’eleganza che la contraddistinguono. Malika è da sempre un riferimento di cantautorato raffinato e contemporaneo e torna a Sanremo per la sua quinta partecipazione dopo aver conquistato in più occasioni il Premio della Critica “Mia Martini”.
Tra le tracce il brano di Sanremo, sul quale Malika racconta: “Il centro di Ti piaci così è la consapevolezza di sé, lo scoprirsi risolti, l’avere voglia di vivere con gusto. Questo brano può essere considerato un invito a ballare scalzi, cantare a squarciagola o scegliere di cambiare strada per scoprire qualcosa di nuovo. Un invito a celebrare se stessi per il solo fatto di essere al mondo».
Distinguendosi per le sue sonorità e per la costante ricerca di toni diversi, Malika Ayane è un’artista che con la sua voce ed i testi delle sue canzoni ama narrare il presente, riuscendo ad essere sempre innovativa, attuale e contemporanea.
Lucio Dalla – Angoli Nel Cielo (Cd)
Angoli nel cielo è il ventottesimo e ultimo album in studio del cantautore italiano Lucio Dalla, pubblicato il 6 novembre 2009. Il disco contiene 10 canzoni tra le quali: La lucciola, Broadway e Fiuto (cantata da Dalla con Toni Servillo). La copertina e il progetto grafico dell’album sono realizzate da Valerio Berruti.
Nicola Conte – Other Directions (Cd)
Nicola Conte si ispira alla musica italiana anni sessanta e settanta, spaziando poi dalla bossa nova alla tradizione jazzistica, che ripropone nei suoi set, in maniera sapiente e sofisticata. È originario di Bari, dove ha curato la direzione artistica del Fez Club per sette anni.
Johnny Dorelli – Swingin’ Special Edition (Cd+Dvd)
Nell’arco della sua carriera ha spaziato in vari campi dello spettacolo, dalla musica al cinema, dal teatro alla televisione. È considerato uno dei primi esponenti del jazz italiano, imponendosi con uno stile detto “confidenziale”, elegante e raffinato che si ispirava al modello americano del crooner alla Frank Sinatra importando in Italia dapprima in qualità di pianista jazz, poi come interprete, classici appartenenti al cosiddetto American Songbook di autori come Porter, Gershwin, Rodgers e tanti altri
Arctic Monkeys – The Car (Cd)
Gli Arctic Monkeys hanno annunciato il loro settimo album in studio, The Car che uscirà il 21 ottobre. Il disco conterrà il nuovo brano I Ain’t Quite Where I Think I Am, anticipato dalla band ieri sera al Zurich Openair in Svizzera. The Car è stato registrato tra il monastero Butley Priory di Suffolk, i RAK Studios di Londra e La Frette a Parigi, con l’intenzione di esplorare un nuovo orizzonte musicale, sontuosamente orchestrato che si accosta ad alcune delle migliori e più ricche performance vocali della carriera di Alex Turner. La foto della copertina del disco è del batterista della band, Matt Helders.
“The Car” sarà disponibile su LP standard, CD e cassetta.
Manuel Agnelli – Ama Il Prossimo Tuo Come Te Stesso (LP)
l primo album da solista in uscita il 30 settembre
Manuel Agnelli, cantautore, musicista, produttore discografico, autore, conosciuto soprattutto come fondatore e frontman degli Afterhours (la più importante rock band italiana degli ultimi decenni) pubblicherà il 30 settembre 2022 il primo album da solista “Ama il prossimo tuo come te stesso”.
Il disco, anticipato dai due singoli “Proci” e “Signorina Mani Avanti”, contiene inoltre “La Profondità Degli Abissi”, il brano pluripremiato vincitore del Premio David di Donatello e il Premio Nastri D’Argento, come miglior canzone originale, scritta per la colonna sonora del film “Diabolik” dei Manetti bros.
Le tracce che lo compongono sono tutte scritte e arrangiate da Manuel che in questo disco suona quasi tutti gli strumenti. L’album è co-prodotto in parte con Tommaso Colliva (Muse, Damon Albarn, Calibro 35).
Sigur Ros – Atta (Lpx2)
ÁTTA, otto in islandese, è l’ottavo album in studio dei Sigur Ros.
Sono passati 10 anni dall’ultima volta che la leggendaria band ha pubblicato un album, e l’attesa ne è valsa la pena: fin dalle prime note, ATTA ci trasporta nel mondo unico di Jónsi, Georg Holm e Kjartan Sveinsson (che sta facendo il suo ritorno dopo aver lasciato la band nel 2012).
Gotye – Making Mirrors (Cd)
Making Mirrors è il terzo album in studio del cantante Gotye. L’album è stato pubblicato in Australia il 19 agosto 2011. Nel dicembre dello stesso anno Making Mirrors è stato votato, dagli ascoltatori della stazione radiofonica Triple J, per raggiungere la vetta della classifica degli album 2011, facendo diventare Gotye il primo artista ad avere due album in vetta alla classifica. Esso è diventato famoso in tutto il mondo e acclamato dalla critica grazie alla hit Somebody That I Used to Know, che ha avuto un impatto nelle classifiche. In Polonia, dopo un giorno dalla pubblicazione, l’album è stato certificato disco di platino. Negli Stati Uniti, l’album ha venduto in sei mesi oltre 538 000 copie
Supertramp – Breakfast In America (Picture) (LP)
Breakfast in America è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Supertramp, pubblicato il 29 marzo 1979 dalla A&M Records. Con questo disco la band abbandona in parte il rock progressivo degli esordi (anche se non del tutto) e lo contamina con suoni pop rock, disco e rock and roll che rimandano allo stile dei Beatles, pur non rinunciando a certe raffinatezze strumentali. Il risultato è l’album di maggior successo nella carriera dei Supertramp, con oltre 4 milioni di copie vendute nei soli Stati Uniti d’America. Il disco è stato accompagnato da quattro singoli di successo: The Logical Song, Goodbye Stranger, Take the Long Way Home e Breakfast in America.
The Verve – Forth (Cd)
Forth è il quarto album del gruppo britannico The Verve, pubblicato in gran parte del mondo il 25 agosto 2008, fatta eccezione per gli Stati Uniti ed il Giappone, dove è stato pubblicato rispettivamente il 26 agosto ed il 3 settembre. È stato il primo album ad essere pubblicato dalla riunione della band avvenuta nel 2007 ed arriva dieci anni dopo Urban Hymns uscito nel 1997. Il primo singolo dell’album, “Love is Noise”, è stato trasmesso per la prima volta sul canale BBC Radio 1 il 23 giugno 2008 da Zane Lowe. Una settimana dopo è stata pubblicata “Mover”, una canzone non contenuta nel album e scaricabile gratuitamente. Per una settimana, a partire dal 19 agosto, è stato possibile ascoltare l’intero album sul MySpace della band.
Shivaree – Tainted Love Mating Calls And Fight Songs (Cd)
Tainted Love: Mating Calls and Fight Songs è il quarto ed ultimo album in studio del gruppo Shivaree uscito nel 2007.G li Shivaree sono stati un gruppo musicale pop rock statunitense formato nel 1999 da Ambrosia Parsley (voce), Danny McGough (tastiere) e Duke McVinnie (chitarra). Il nome Shivaree deriva dal francese charivari, una serenata per sposi novelli, usata spesso lungo le coste del fiume Mississippi. Hanno pubblicato quattro album e venduto in totale circa 500 000 copie. Hanno spesso collaborato con altri musicisti per realizzare i loro lavori. Sono diventati famosi grazie alla canzone Goodnight Moon (utilizzata per uno spot pubblicitario, inserita all’interno del telefilm Dawson’s Creek, nella colonna sonora di Kill Bill: Volume 2 e nel film Silver Linings Playbook).
Starsailor – Silence Is Easy (Cd)
Gli Starsailor sono una band alternative rock – brit pop[1] britannica proveniente da Chorley (Inghilterra) formatasi nel 2000. I componenti della band sono il chitarrista e cantante James Walsh, il batterista Ben Byrne, il bassista James ‘Stel’ Stelfox e il tastierista Barry Westhead.Silence Is Easy è il secondo album in studio del gruppo musicale indie rock inglese Starsailor, pubblicato nel 2003.
Arctic Monkeys – Am (Lp)
Quinto album in studio della rock band inglese. L’album contiene i singoli ‘R U Mine?’ e ‘Do I Wanna Know?’ . Nel disco sono presenti in qualità di ospiti Josh Homme, Peter Thomas e Bill Ryder-Jones. Prodotto da James Ford e Ross Orton, l’album è entrato nella UK Albums Chart al numero 1 ed è stato nominato “British Album of the Year” ai Brit Awards 2014.
Caparezza – Exuvia (Doppio Vinile Trasparente) LPx2
A quattro anni di distanza da Prisoner 709, Caparezza torna con un nuovo album di inediti in uscita il 7 maggio. EXUVIA, il suo ottavo disco di studio, contiene 14 brani e 5 skit: scritti, composti, prodotti da Caparezza e mixati da Chris Lord-Alge. L’exuvia è il termine che descrive la vecchia pelle dell’insetto dopo la muta. Caparezza prende in prestito questo termine scientifico per raccontare la sua personale trasformazione, il suo viaggio dal passato al presente. Il disco celebra così il rito di passaggio, il distacco e la fuga dalla propria exuvia come racconta lui stesso: L’EXUVIA è ciò rimane del corpo di alcuni insetti dopo aver sviluppato un cambiamento formale. Un calco perfetto, talmente preciso nei dettagli da sembrare una scultura, una specie di custodia trasparente che un tempo ospitava la vita e che ora se ne sta lì, immobile, simulacro di una fase ormai superata. Sulla copertina c’è un simbolo che rappresenta il passaggio da una condizione attuale (cerchio grande) ad una futura (cerchio piccolo) attraverso una serie di spirali (simbolo di morte e rinascita in gran parte delle culture). La mia EXUVIA è dunque un rito di passaggio in 14 brani, il percorso di un fuggiasco che evade dalla prigionia dei tempi andati per lasciarsi inghiottire dalla selva e far perdere le proprie tracce. Ho speso davvero tutte le mie energie per poter uscire dalla mia EXUVIA, ma di questo parlerò a tempo debito. Il viaggio è iniziato.
Shade – Diversamente Triste (Vinile Colorato) (Lp)
DIVERSAMENTE TRISTE il nuovo album di Shade, quarto lavoro in studio dell’hit maker che ad oggi ha collezionato 4 dischi d’oro e 12 dischi di platino. In uscita per Epic Records Italy/Sony Music Italy.
DIVERSAMENTE TRISTE rappresenta un nuovo capitolo nel percorso artistico del rapper, che raccoglie in questo lavoro una lunga fase di ricerca musicale, testimoniata dal suo stile in continua evoluzione, capace di offrire ancora una volta al pubblico un nuovo modo di interpretare il rap, senza mai rinunciare alla sperimentazione.
Il progetto arriva a cinque anni di distanza dal disco Truman (ORO) e, negli ultimi mesi, il suo annuncio è stato anticipato dai singoli Pendolari, Lunatica e dal più recente Per sempre mai (prodotto da Jaro ed Enrico Brun) feat. Federica Carta, con cui Shade è tornato a collaborare per la terza volta dopo il successo dei brani irraggiungibile (triplo PLATINO) e Senza farlo apposta (PLATINO) – che hanno portato in coppia sul palco di Sanremo nel 2019 – e dopo aver ottenuto insieme 4 dischi di platino, oltre 100 milioni di stream e più di 200 milioni di views.
Fabri Fibra – Caos (cd)
È finalmente disponibile il nuovo e attesissimo album di Fabri Fibra, “CAOS”, primo dell’artista per Epic Records / Sony Music. Il decimo disco in studio del rapper italiano, artista da oltre 1 milione di copie vendute e considerato da pubblico e critica un pilastro della cultura Hip Hop del nostro paese, arriva a 20 anni dalla pubblicazione del suo primo album Turbe Giovanili e 5 anni dall’ultimo disco Fenomeno.
Coez, Frah Quintale – Lovebars (Vinile Speciale – Trasparente Arancione Gatefold + Stickers) (LP)

Coez, Frah Quintale – Lovebars (Vinile Speciale – Trasparente Arancione Gatefold + Stickers) (LP)
<Lovebars, in uscita l’8 Settembre, è il primo joint album di Coez e Frah Quintale. Uniti da un’amicizia decennale, si incontrano in questo nuovo progetto grazie a una forte intesa artistica. Nati dal mondo urban, pionieri di un nuovo genere crossover tra rap e cantautorato, i due artisti uniscono da sempre uno stile unico e inconfondibile a un sound ricercato. Lovebars si compone di 12 tracce in cui, forti della conoscenza reciproca, Coez e Frah fondono le loro voci e il loro stile, passando da brani più pop al rap, celebrando la loro amicizia e le loro passioni - oltre le strategie e le mode passeggere - con quella onestà, immediatezza e freschezza che da sempre li contraddistingue.
Irama – Crepe (Cd)
Dopo lo straordinario successo del singolo Mediterranea (Certificato Platino), con oltre 33 milioni di streaming e in vetta alla classifica dei singoli più venduti in Italia, il 28 Agosto IRAMA torna con CREPE un nuovo progetto discografico per Warner Music. L’album include le hit Mediterranea (60 milioni di stream) e Arrogante, grande successo della scorsa estate (Certificato Doppio Platino), e cinque nuovi brani inediti. IRAMA racconta: Se mi chiedi se sono un cantautore, un rapper o una rockstar io non sono niente di tutto questo. Io sono IRAMA, sono nato con delle crepe e nessuno sarà mai in grado di chiuderle. CREPE descrive i diversi colori della musica di IRAMA, capace di passare dal reggaeton alle ballad fino alle nuove sperimentazioni di un brano come Flow. Nell’album troviamo la collaborazione con Mace, artista e produttore milanese che in passato ha collaborato con artisti come Ghali, Fabri Fibra, Gue Pequeno, Salmo e Izi. Il resto dei brani invece vede sempre presenti in qualità di produttori la coppia ormai rodata dei precedenti successi di IRAMA: Andrea Debernardi e Giulio Nenna.
Grido – Io Grido (Cd)
Grido, conosciuto anche come Weedo, pseudonimo di Luca Paolo Aleotti (Milano, 30 marzo 1979), è un rapper e cantautore italiano, noto per essere stato membro del gruppo musicale pop rap italiano Gemelli DiVersi fino al 2014. Il rapper ha fatto parte dei collettivi Spaghetti Funk e TDK ed è il fratello minore del rapper J-Ax.
Mezzosangue – Sete Lp Trasparente (Lp)
MezzoSangue torna con “SETE”, il suo nuovo progetto discografico. In “Sete” l’artista analizza i bisogni e le paure dell’uomo moderno e cerca di dissetarsi attraverso le sue barre nude e crude. Un concept album che indaga 10 forme diverse di Set e, che per MezzoSangue è una richiesta, una necessità, uno stato interiore. Il riferimento a Zygmunt Baumann e alla sua “Società Liquida” è chiaro: è una sostanza inafferrabile, un’acqua che non disseta, in un tempo in cui “il cambiamento è l’unica cosa permanente e l’incertezza è l’unica certezza.”
The Offspring – Conspiracy Of One (Mc)
Conspiracy of One è il sesto album in studio del gruppo rock americano The Offspring, pubblicato il 14 novembre 2000 dalla Columbia Records. Al momento della sua uscita, la band si era dichiarata a sostegno della condivisione di file peer-to-peer, sostenendo che non avrebbe danneggiato le vendite. Conspiracy of One era originariamente previsto per essere pubblicato direttamente sul loro sito Web prima della vendita al dettaglio, fino a quando la Columbia Records non ha minacciato di citare in giudizio e l’album è finito come un rilascio fisico. L’album è stato l’ultimo con il batterista Ron Welty, che ha lasciato la band all’inizio del 2003 per proseguire la sua carriera con gli Steady Ground.
A Perfect Circle – Emotive (Cd)
Emotive (reso graficamente eMOTIVe) è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense A Perfect Circle, pubblicato il 2 novembre 2004 dalla Virgin Records. Nonostante l’iniziale esitazione verso la stesura di un album di cover, il gruppo si decise a realizzare Emotive con il preciso intento di sensibilizzare l’opinione pubblica verso l’impegno politico e per scagliarsi contro il qualunquismo – scegliendo proprio per questo motivo di pubblicare il disco in contemporanea con le elezioni presidenziali statunitensi del 2004.
The Gathering – Mandylion (2Cd)
Mandylion è il terzo album della band olandese the Gathering, pubblicato nel 1995 sotto etichetta discografica Century Media. Nel 2005, sempre attraverso la stessa etichetta discografica, è stata pubblicata una ristampa dell’album con l’aggiunta di alcune bonustrack. Questo è l’album in cui la cantante Anneke van Giersbergen fa il suo debutto con la band.
Sonic Youth – A Thousand Leaves (Cd)
A Thousand Leaves è un album discografico del gruppo musicale statunitense Sonic Youth, pubblicato nel 1998 dalla Geffen Records. I Sonic Youth sono stati un gruppo alternative/noise rock statunitense, formatosi nel 1981 a New York. Hanno all’attivo oltre 20 album. I componenti del gruppo sono stati Kim Gordon, Thurston Moore, Lee Ranaldo e Steve Shelley. Partiti dall’esperienza no-wave e dall’avanguardia rock chitarristica dell’ensemble di Glenn Branca (del quale lo stesso Ranaldo ha fatto parte collaborando all’incisione di The Ascension) i Sonic Youth si propongono di creare un proprio carattere espressivo attraverso la sperimentazione delle possibilità offerte da strumenti rock convenzionali come basso, chitarra e batteria. Tratti riconoscibili della loro espressione musicale sono l’utilizzo di accordature “alternative”, chitarra preparata e di feedback, l’improvvisazione come valido ausilio creativo ed espressivo (vedi Velvet Underground) e l’eliminazione delle barriere distintive tra strumenti solisti e strumenti ritmici.
Porcupine Tree – Deadwing (Lpx2)
Deadwing è l’ottavo album in studio dei Porcupine Tree, pubblicato per la prima volta nel 2005 dopo la loro svolta con “In Absentia”, è stato il secondo di una serie di 3 album che per molti rappresentano l’apice dei successi artistici della band. Con i classici singoli: “Shallow” e “Lazarus”, l’album continuò il loro ritrovato successo commerciale, diventando il loro disco più venduto all’epoca. L’album contiene apparizioni di Adrian Belew (King Crimson), che suona assoli di chitarra nella title track e in “Halo”, e Mikael Åkerfeldt (Opeth), che aggiunge armonie vocali e un assolo di chitarra in “Arriving Somewhere But Not Here”. Questa nuova ristampa 2LP Transmission 2021 di “Deadwing” è presentata in una copertina apribile e rimane fedele all’artwork originale.
Inxs – Switch (Dualdisc) (Cd)
Switch è l’undicesimo ed’ultimo album discografico in studio del gruppo musicale rock australiano INXS, pubblicato nel 2005. Si tratta del primo disco con il nuovo cantante J.D. Fortune, dopo la morte del precedente vocalist Michael Hutchence, avvenuta nel 1997 Anticipato dal Singolo Pretty Vegas.
Foo Fighters – Skin And Bones (Cd)
Skin and Bones è il primo album dal vivo del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, pubblicato il 20 novembre 2006 dalla Universal Music Group. Contenente il concerto parziale registrato dal gruppo a Los Angeles nell’agosto del 2006. È disponibile anche in edizione DVD contenente l’intero concerto, mentre nell’edizione britannica vi è contenuto un secondo DVD registrato durante un concerto all’Hyde Park di Londra tenuto nello stesso anno.
Sinead O’Connor – Theology (2Cd)
Sinead O’Connor , in campo musicale il suo successo maggiore rimane legato al singolo Nothing Compares 2 U, del 1990, e incluso nell’album I Do Not Want What I Haven’t Got. Il brano è una struggente ballata romantica e raggiunge i vertici delle classifiche mondiali. Prince, nel 1985, l’aveva composta e affidata ai The Family che la inclusero nel loro unico disco, rivelatosi un totale insuccesso. La O’Connor, dopo cinque anni, spinta dal suo manager, reinterpreta a suo modo il brano, altrimenti destinato a rimanere sconosciuto. Lo stesso album ottenne un ragguardevole successo, trainato anche dai singoli successivi The Emperor’s New Clothes e Three Babies. L’album vende 7 milioni di copie nel mondo.
Ben Harper and Relentless7 – White Lies for Dark Times (Cd+Dvd)

Ben Harper and Relentless7 – White Lies for Dark Times (Cd+Dvd)
White Lies for Dark Times è un album di Ben Harper con il gruppo musicale dei Relentless7, pubblicato dall’etichetta discografica Virgin Records nell’aprile del 2009. Si tratta del primo album pubblicato dall’artista di Claremont dopo la separazione dai The Innocent Criminals. Contiene 11 brani, registrati in studio + un Dvd
Neil Young – Carnegie Hall 1970 (LPx2)
Los Angeles, CA- Durante la lunga e storica carriera di Neil Young, alcuni show hanno guadagnato una reputazione quasi epica, grazie alla dubbia ma, ciò nonostante, apprezzata (in retrospettiva) pratica del bootlegging. Shakey Pictures Records e Reprise Records sono ora felici di annunciare la prima uscita di una nuova serie- The Neil Young Official Bootleg Series — Carnegie Hall 1970, disponibile su doppio vinile, doppio CD e in digitale alta risoluzione da venerdì 1 ottobre, disponibile in pre-order da ora su The Greedy Hand Store, Neil Young Archives (NYA) e nei negozi di dischi fisici e digitali. Carnegie Hall, la prima uscita, registrata sull’originale multitraccia analogica, è stata mixata da The Volume Dealers- Neil Young e Niko Bolas. Questa registrazione è dello show del 4 dicembre 1970, la prima volta in assoluto che Neil saliva sul palco della Carnegie Hall. Ci sono stati due show alla Carnegie Hall, uno il 4 e uno dopo la mezzanotte di quella sera. Nessun bootlegger ha mai catturato questo primo show, che è stato molto superiore agli altri secondo Neil Young.
The Chieftains – Live From Dublino (Cd)
The Chieftains sono un gruppo tra i più famosi al mondo di folk irlandese. I Chieftains vengono fondati nel 1963 dal piper Paddy Moloney insieme ad alcuni amici con cui già suonava nei Ceoltóirí Chualann di Seán Ó Riada: ne fanno parte il violinista Martin Fay, il suonatore di tin whistles Seàn Potts, il flautista Mìcheàl Tubridy, e al bodhrán David Fallon.
Francesco De Gregori – Vivavoce (2Cd)
Vivavoce è per l’autore il «disco che avevo in mente da una vita» cioè «un disco di cover di me stesso» come lo ha definito lo stesso De Gregori. Esso è la rivisitazione in studio di alcune canzoni scritte durante la lunga carriera del cantante, per l’occasione riarrangiate. Il disco, composto di due cd di 14 tracce ciascuna, è stato presentato alla radio RTL 102.5 il giorno di uscita ed è disponibile in una versione standard (doppio cd) e in una versione deluxe limitata e numerata (4 vinili, doppio CD e booklet). Il 12 settembre, prima dell’uscita dell’album, era già stato estratto il singolo Alice, cantata assieme a Luciano Ligabue. Il video ufficiale della radio era già andato in onda in televisione qualche giorno prima durante uno speciale sul rocker di Correggio, preceduto da un’intervista ai due.
«La partecipazione di Luciano è sorprendente. Sembra che l’abbia scritta anche lui insieme a me pochi giorni fa. L’abbiamo improvvisata in studio con un paio di chitarre, niente di più: con la voce di Liga questa vecchia canzone prende altri colori senza però perdere nulla della sua forza originale.»
(Francesco De Gregori, 2014
Fabi Silvestri Gazze – Il Padrone Della Festa (Col.Green) (LPx2)
Fabi Silvestri Gazzè è stato un supergruppo pop rock italiano formato nel 2013 da Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri; il loro unico album da studio è un autentico capolavoro. Il progetto nacque da un’idea partorita dopo un viaggio nel Sudan del Sud compiuto nell’ottobre 2013 dai tre cantanti romani al seguito di Medici con l’Africa Cuamm. Al disco seguì un tour tra il 2014 e il 2015 dopo di che i tre cantautori tornarono alla loro carriere individuali. Edizione limitata in vinile verde.
Neil Young & Crazy Horse – Barn (Cd)
Il nuovo album di Neil Young & Crazy Horse dal titolo BARN uscirà il 10 dicembre 2021 su etichetta Reprise Records, la loro casa fin dagli inizi. L’album di debutto della band Everybody Knows This is Nowhere è uscito nel maggio 1969. Oggi i Crazy Horse hanno Ralph Molina alla batteria, Billy Talbot al basso elettrico e il polistrumentista Nils Lofgren. Lofgren, membro fondatore dei Crazy Horse, ha suonato negli album Tonight’s The Night, After The Gold Rush e Trans. Barn è qui! Dieci nuovi brani che catturano lo spirito rock and roll grezzo e idiosincratico e la bellezza lirica che incarna una classica collaborazione dei NYCH. Registrato quest’estate sotto la luna piena, in un fienile restaurato del XIX secolo sulle Montagne Rocciose, la band era proprio a casa e le splendide canzoni d’amore dell’album, le ballate riflessive e i rocker potenti hanno preso vita in modo naturale.
Goran Bregovic – Music For Films (Cd)
Nato a Sarajevo, Bregović ha iniziato con Kodeksi e Jutro, ma è diventato famoso come la principale mente creativa e chitarrista solista di Bijelo Dugme, ampiamente considerato uno degli atti di registrazione più popolari e influenti mai esistiti nella Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Dopo lo scioglimento di Bijelo Dugme, ha intrapreso diversi progetti di successo commerciale e di critica e ha iniziato a comporre colonne sonore per film.
Enzo Avitabile – Black Tarantella (LPx2)
l’accurato lavoro di rimasterizzazione dell audio dai nastri analogici e digitali che ha permesso di ridonare nuova vita sonora a brani incisi quasi vent anni fa; ed inoltre un lavoro di adattamento e/o creazione grafica per la realizzazione dell’artwork.
Amy Winehouse – Back To Black (LP)
Back to Black è il secondo album in studio della cantautrice britannica Amy Winehouse, pubblicato nel 2006 dalla Island Records. Trainato dalle hit di successo Rehab, You Know I’m No Good, Back to Black, Tears Dry on Their Own e Love Is a Losing Game, è stato acclamato dalla critica musicale, che, oltre ad elogiare la produzione di Mark Ronson e Salaam Remi, si è soffermata nell’apprezzare la scrittura e lo stile di canto emotivo della Winehouse.
Alla 50ª edizione dei Grammy Awards, Back to Black ha trionfato nella categoria miglior album pop vocale ma è stato anche nominato nell’ambita categoria album dell’anno. Durante la stessa cerimonia, la cantante ha vinto quattro premi aggiuntivi il che l’ha portata a divenire la seconda artista più premiata in una singola edizione, record condiviso con altre cinque colleghe. Inoltre, il disco è stato anche candidato ai BRIT Awards 2007 come album britannico dell’anno ed è anche stato selezionato in lizza per il prestigioso Mercury Prize nello stesso anno. Con una vendita di 3.58 milioni di copie solo nel Regno Unito,[29] può vantarsi del titolo di secondo album più venduto nel Paese nel XXI secolo e il tredicesimo in assoluto sempre in territorio britannico.[30] Fino al 2013, l’album ha distribuito oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo, risultando il maggiore successo commerciale riscosso dalla cantante.
Rod Stewart – Merry Christmas Baby (Cd)
Per la prima volta Rod Stewart incide un album natalizio, con sfondo d’archi. Merry Christmas, Baby, album di standard e canzoni del repertorio tradizionale, vede Rod Stewart insieme con una lista di ospiti, a cominciare da Michael Bublé, che duetta con Rod in “Winter Wonderland.” “We Three Kings” è un duetto con Mary J. Blige ed il brano che dà il titolo all’album “Merry Christmas, Baby” è un duetto con Cee Lo Green. In “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” compare Dave Koz al sassofono e “What Are You Doing New Year’s Eve?” è un duetto ‘virtuale’ con Ella Fitzgerald con la partecipazione di Chris Botti.
Miles Davis – Rubberband (cd)
L’album “perduto” di Miles Davis: il disco, le cui session di registrazione vennero avviate nel 1985 ma successivamente abortite in favore di “Tutu” (uscito l’anno successivo, nell”86), è stato completato dai produttori originariamente coinvolti nel progetto, Randy Hall e Zane Giles, e dal nipote del grande jazzista di Alton, Illinois, Vince Wilburn Jr.
Sonny Rollins – The Sound Of Sonny (LP)
Uno dei più famosi fotografi di jazz di tutti i tempi, Francis Wolff (1907-1971) è stato anche produttore discografico, uno dei protagonisti del successo della casa discografica Blue Note. Nato a Berlino, divenne presto un appassionato di jazz, nonostante il divieto governativo di suonare quel tipo di musica dopo il 1933. Perseguitato in quanto ebreo, nel 1939 lasciò Berlino, dove aveva già iniziato a lavorare come fotografo, e si stabilì in New York. Lì iniziò a lavorare con il suo amico d’infanzia Alfred Lion che aveva fondato la Blue Note Records con Max Margulis. Quest’ultimo abbandonò presto qualsiasi coinvolgimento nell’azienda e Wolff si unì a Lion nella gestione dell’etichetta. Wolff ha scattato migliaia di foto durante le sessioni di registrazione e le prove. Il suo stile fotografico sarebbe per sempre stato associato alla Blue Note e al jazz in generale. Nel 1959, Sonny Rollins dichiarò di essere insoddisfatto del suo suono e iniziò il primo dei suoi lunghi periodi sabbatici per concentrarsi sul suo modo di suonare. In effetti Rollins aveva già iniziato a sperimentare nuove soluzioni espressivi nei sui suoi album precedenti. Nel 1957 ad esempio Rollins fu pioniere nell’uso del basso e della batteria, senza piano, come accompagnamento ai suoi assoli di sassofono. Le sue prime registrazioni in trio sax, contrabbasso e batteria sono “Way Out West” e “A Night at the Village Vanguard”. In quello stesso periodo è stato registrato “The Sound of Sonny”, l’album qui riproposto che lo vede invece alla guida di un quartetto più tradizionale con Sonny Clark al piano, Percy Heath o Paul Chambers al contrabbasso e Roy Haynes alla batteria.
Kay Bianco – Iside (Cd)
Un disco di una raffinatezza dorata, sfavillante e sensuale, che porta la firma Kay Bianco, chanteuse napoletana di grandissimo talento, ispirazione e capacità compositive. 12 tracce di r’n’b e black music della migliore tradizione internazionale, proposto con sapiente gusto mediterraneo, classe cristallina ed una voce vellutata sensualissima. Questo è Iside, recente lavoro di Kay Bianco, in collaborazione, tra gli altri, con il diavoletto Stefano Miele e Roberto Ferrante.
Etta James – The Very Best Of (Blue Vinyl) (Lp)
Vincitrice di cinque Grammy Award e di diciassette Blues Music Awards, è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1993, nella Blues Hall of Fame nel 2001 e nella Grammy Hall of Fame sia nel 1999 per il brano At Last che nel 2008 per il brano The Wallflower (Dance with Me, Henry) e vinse il Grammy Award alla carriera nel 2003. Negli anni cinquanta e sessanta incise i suoi maggiori successi di brani blues e rhythm and blues. È conosciuta per aver lanciato At Last, composizione che è stata inserita in film, trasmissioni televisive, spot pubblicitari e pagine web in streaming service e reinterpretata da artiste come Céline Dion, Christina Aguilera e Beyoncé. Cantava in un registro di contralto con ampia estensione vocale.