Product Carousel Tabs
Britney Spears – The Singles Collection (Cd)
The Singles Collection è la seconda raccolta della popstar statunitense Britney Spears, pubblicata in coincidenza del decimo anniversario del suo contratto con la Jive Records. La compilation si presentava in diversi formati. La data di pubblicazione è stata il 10 novembre 2009. The Singles Collection è entrata nelle prime quaranta posizioni delle classifiche di Australia, Giappone, Messico, Nuova Zelanda e Stati Uniti e diversi paesi europei. Nell’album è inclusa una canzone inedita, 3, prodotta da Max Martin e Shellback ed estratta come singolo di lancio della compilation. Negli Stati Uniti, ha debuttato alla prima posizione della Billboard Hot 100. La raccolta ha venduto circa 1,1 milioni di copie, rientrando, insieme alla raccolta precedente “Greatest Hits: My Prerogative”, fra i 20 Greatest Hits, di artiste femminili, di maggior successo nel mondo.
Lucio Battisti – Il Nostro Caro Angelo (LP) (180 Gr Blue 192Khz)
“Il nostro caro angelo” è il primo album di Lucio Battisti per il quale una parte della produzione viene realizzata a Londra. Il disco si distingue dai precedenti per il maggior uso della chitarra elettrica e dei sintetizzatori facendo prendere alla musica di Battisti un indirizzo più moderno e rock. In occasione del 50° anniversario dalla pubblicazione originale Sony celebra l’opera con un’edizione limitata in vinile blu a 180 grammi. Audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali.
Harry Styles – Harry Styles (Cd)
Harry Styles è l album di debutto di HARRY STYLES, amatissimo ex membro degli One Direction, una delle boy band più amate di tutti i tempi. Il disco è in versione CD con libretto di 12 pagine. L album include 10 canzoni, tra cui il singolo di lancio Sign Of The Times, che il giorno della sua uscita ha raggiunto immediatamente il primo posto delle classifiche in 84 Paesi. Il produttore esecutivo del disco è Jeff Bhasker (Ed Sheeran, Alicia Keys, Bruno Mars, P!Nk e molti altri), cui si affiancano alla produzione Alex Salibian, Tyler Johnson and Kid Harpoon.
Coldplay – Live In Buenos Aires (Cd)
Coldplay celebrano il tour di A Head Full Of Dreams tour che ha infranto ogni record di presenze con la pubblicazione di Live In Buenos Aires / Live In São Paulo / A Head Full Of Dreams (Film). L album Live In Buenos Aires è stato registrato il 15 Novembre 2017, la serata finale del tour di A Head Full Of Dreams. La registrazione delle 24 tracce live segnano la prima volta in cui un concerto dei Coldplay viene pubblicato per intero. Il film-concerto della durata di due ore, Live In São Paulo, è stato filmato invece una settimana prima, l’8 novembre 2017. Il tour di A Head Full Of Dreams Tour è stato il terzo più grande di tutti i tempi, avendo raccolto oltre 5.5 milioni di fan in tutto il mondo. ll cofanetto composto da album dal vivo / film-concerto dal vivo – chiamato anche Butterfly package per limmagine sulla copertina – è completato dal nuovo film documentario A Head Full Of Dreams, che racconta la ventennale storia piena di colori dei Coldplay. L artwork del Buttefly package è stato creato dall artista islandese Kristjana S Williams. Il collage riporta dozzine di immagini prese da copertine, video e storia della band in generale. Live In Buenos Aires e Live In São Paulo contengono tutte le hit e i brani più amati dai fan, tratti da tutti e 7 gli album della band. Il Butterfly package è disponibile in formato 2CD/2DVD e 2DVD/3 vinili dorati da collezione. Sarà disponibile anche un’edizione con il solo album Live In Buenos Aires in formato 2CD. Il film è diretto da Mat Whitecross – regista di Supersonic, l’acclamato documentario sugli Oasis del 2016 – il quale ha incontrato i quattro amici a scuola nel 1996, prima ancora che formassero la band. Fin dalle prime prove in un’angusta cameretta da studenti, Mat c’è sempre stato e ha messo su pellicola sia l’evoluzione della loro musica che quella della loro amicizia.
Supertramp – Breakfast In America (Picture) (LP)
Breakfast in America è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Supertramp, pubblicato il 29 marzo 1979 dalla A&M Records. Con questo disco la band abbandona in parte il rock progressivo degli esordi (anche se non del tutto) e lo contamina con suoni pop rock, disco e rock and roll che rimandano allo stile dei Beatles, pur non rinunciando a certe raffinatezze strumentali. Il risultato è l’album di maggior successo nella carriera dei Supertramp, con oltre 4 milioni di copie vendute nei soli Stati Uniti d’America. Il disco è stato accompagnato da quattro singoli di successo: The Logical Song, Goodbye Stranger, Take the Long Way Home e Breakfast in America.
The Connells – Weird Food Devastation (Cd)
Weird Food And Devastation è il sesto album in studio del gruppo pop-rock americano The Connells, pubblicato il 20 agosto 1996. È l’attesissimo album successivo all’album di successo “Ring”, pubblicato tre anni prima. L’album è in parte mixato dal collaboratore di lunga data dei R.E.M. Scott Litt. Il mastering è stato eseguito dall’ingegnere Bob Ludwig.
Nick Cave – Grinderman (Cd)
Grinderman è l’omonimo album di debutto in studio del gruppo rock alternativo Grinderman, un progetto parallelo dei membri di Nick Cave e dei Bad Seeds, pubblicato il 5 marzo 2007 su Mute Records in Europa e ANTI- negli Stati Uniti. Con l’obiettivo di ricreare il suono più crudo e primordiale di tutti i precedenti progetti correlati come The Birthday Party, il contenuto lirico e musicale di Grinderman si discostava in modo significativo dal lavoro concorrente di Nick Cave con The Bad Seeds, il cui ultimo album in studio, Abattoir Blues/The Lyre di Orpheus (2004), era principalmente blues, gospel e orientato all’alternative in netto contrasto con il suono grezzo dei primi album dei Bad Seeds. Per inciso, la direzione musicale di Grinderman ha influenzato il prossimo album in studio dei Bad Seeds, Dig, Lazarus, Dig!!! (2008).
Neon Neon – Stainless Style (Cd)
Stainless Style è l’album di debutto di Neon Neon, un progetto del frontman dei Super Furry Animals Gruff Rhys e dell’artista elettronico Boom Bip, pubblicato nel marzo 2008 tramite Lex Records. L’album è stato trasmesso in streaming nella sua interezza sulla pagina Myspace della band per una settimana prima della sua uscita fisica. Stainless Style è un concept album sciolto basato sulla vita tumultuosa del fondatore della DeLorean Motor Company John DeLorean, e presenta una serie di apparizioni di ospiti di alto profilo da Fab Moretti di The Strokes, Har Mar Superstar, Yo Majesty, Spank Rock, Cate Le Bon e Fatlip. L’album è stato nominato per il Mercury Music Prize 2008.
Verdena – Endkadenz Vol. 1 (Cd)
Un nuovo disco dei Verdena è sempre un movimento, una ricerca, una via di fuga dalla prevedibilità. Se WOW era un’esclamazione quasi categorica, anche se piena di rifrazioni, qui sono i sussurri e le grida, mica solo vocali, a fare da miccia agli incendi di ogni brano. Il brio del risveglio si contrappone al sonno della decadenza. La lotta, magari disillusa, all’accettazione di tutto quello che capita. I Verdena non abbandonano il loro modo di fare e intendere la musica: lo testimoniano ancora una volta le parole, che non sono mai state così amalgamate ai suoni, al punto da rendere la voce, a tutti gli effetti, uno strumento completo, che non scivola più di lato, ma resta spesso al centro della scena sonora.
Cesare Cremonini – La Teoria dei Colori (Cd)
La teoria dei colori è il quarto album in studio del cantautore italiano Cesare Cremonini, pubblicato il 22 maggio 2012 sotto etichetta Tre Cuori e distribuito da Universal Music. Si tratta del suo primo album dopo la fine di un contratto discografico decennale con Warner Music Italy. Il disco è musicalmente influenzato dal rock inglese e dal cantautorato italiano. Da un punto di vista tematico, Cremonini ha invece definito l’album come un «manuale di emozioni», aggiungendo che «l’amore è un punto essenziale dell’album ma si sporca sempre, comunque, di vino, di vita, di lacrime, di notti insonni, di esperienze nuove, viaggi. Non è l’amore che sto vivendo in un dato momento, il sottotesto è molto più ampio, è la realtà che viviamo. In questo senso La teoria dei colori è anche un disco di reazione a quanto forte e invasiva è la realtà che mi circonda». A maggio 2013, l’album riceve la certificazione FIMI disco di platino per aver venduto oltre 60 000 copie
Bruno Lauzi – Il Manuale Del Piccolo Esploratore (Cd)
Il disco contiene quattro brani inediti (Piccolo angelo, La stella e il bambino, Mai prima di te e Accontentati del mio amore) e nove rifacimenti di vecchie canzoni, riarrangiate da Raniero Gaspari, che arrangia anche gli inediti (tranne Accontentati del mio amore, arrangiato da Lauro Ferrarini).
Carmen Consoli – L’ Abitudine di Tornare (Cd)
L’abitudine di tornare è l’ottavo album in studio della cantautrice italiana Carmen Consoli, pubblicato il 20 gennaio 2015 dalla Universal Music Group. È uno dei sei album finalisti candidati alla Targa Tenco del 2015
Giorgia – Greatest Hits (Le Cose Non Vanno Mai Come Credi) (180 Gr.) (LPx2)

Giorgia – Greatest Hits (Le Cose Non Vanno Mai Come Credi) (180 Gr.) (LPx2)
Album è dedicato al cantante Alex Baroni, suo compagno morto in un incidente di moto. Contiene le più grandi hit (tra cui Di sole e d’azzurro, Girasole, E poi, Come saprei, Un’ora sola ti vorrei) più tre inediti: Vivi davvero, Marzo e una nuova versione di “E poi”.
Franco Battiato ( Royal Philharmonic Concert Orchestra) – Torneremo Ancora (180 Gr Colorato Blu) (LPx2)

Franco Battiato ( Royal Philharmonic Concert Orchestra) – Torneremo Ancora (180 Gr Colorato Blu) (LPx2)
Torneremo Ancora, l’ ultimo album in studio di Franco Battiato che contiene anche il suo ultimo brano inedito che dà il titolo all opera, torna disponibile in un doppio limitato vinile colorato blue 180 grammi. Contiene altri 14 brani registrati durante le prove del tour con la Royal Philharmonic Orchestra di Londra nell estate del 2017.
Valerio Scanu – Così Diverso (Cd)
Così diverso è il quarto album del cantante italiano Valerio Scanu, pubblicato il 20 marzo 2012 dall’etichetta discografica EMI ed anticipato dal singolo Amami, pubblicato il 9 marzo 2012. L’album, pubblicato a distanza di due anni dall’ultimo lavoro discografico del cantante, contiene dieci tracce più una bonus track disponibile solo sulla piattaforma digitale iTunes, la cover di Hallelujah, famoso brano di Leonard Cohen del 1984.
La promozione dell’album è avvenuta nella fase serale dell’undicesima edizione di Amici di Maria De Filippi, nella categoria big. Scanu, oltre a svariate cover, esegue live Amami, Libera mente e l’inedito, non estratto come singolo, Il sole è contro me.
Arcade Fire – The Suburbs (Cd)
Uscito in tutto il mondo il 2 agosto del 2010, l’album conquista la prima posizione degli album più venduti in Belgio Portogallo, Regno Unito, Irlanda, USA, Norvegia[9] e Canada. L’album ha ispirato un cortometraggio di 28 minuti Scenes from the Suburbs (it:scene di periferia) scritto da Spike Jonze (anche regista) e dagli stessi fratelli Butler. A partire dal 27 giugno 2011 è stato reso disponibile in streaming gratuito sul sito MUBI.
Ha raggiunto l’undicesima posizione tra i migliori album del 2010 secondo Pitchfork
Sonic Youth – Sonic Nurse (Cd)
Sonic Nurse è un album della band statunitense dei Sonic Youth, pubblicato nel 2004. L’album segue la linea musicale degli ultimi lavori dei Sonic Youth differenziandosi per la maggiore “semplicità” di ascolto. Il disco è composto da 10 pezzi. Si comincia con Pattern Recognition, decisamente un inizio in perfetto stile con gli ultimi anni, continuando con Unmade Bed, tranquilla e riflessiva, segue Dripping Dream, azzeccata continuazione del pezzo precedente con crescendo finale, arriva poi Kim Gordon, primo stile Sonic Youth, Stones, forse la più “commerciale” dell’album, Dude Ranch Nurse “paranoid Youth song” con la Gordon, New Hampshire veloce e diretta, bello l’inizio di Paper Cup Exit con le classiche dissonanze obbligatorie, I Love you Golden Blue, molto lenta per evidenziare la voce della Gordon, bel finale con Peace Attack. Un album che mette in risalto i lati migliori della band e la loro evoluzione dalla nascita ad oggi. La copertina è un’opera della serie Nurse paintings dell’artista contemporaneo statunitense Richard Prince.
The Lumineers – The Lumineers (Cd)
The Lumineers è l’album in studio di debutto del gruppo musicale statunitense The Lumineers, pubblicato il 3 aprile 2012 negli Stati Uniti ed il 24 agosto successivo in Italia. Il disco si è piazzato all’undicesimo posto della classifica statunitense degli album, trainato dal singolo di lancio Ho Hey che ha riscosso un forte successo commerciale su scala globale ed è stato inserito anche al ventisettesimo posto fra le cinquanta miglior canzoni del 2012 secondo la rivista Rolling Stone.
Stereophonics – Decade In The Sun Best Of (Cd)
Decade in the Sun: Best of Stereophonics è una compilation dei più grandi successi degli Stereophonics. Contiene brani di tutti e sei gli album precedenti della band, a partire dall’uscita di debutto del 1997, Word Gets Around, fino a Pull the Pin del 2007, oltre a due nuovissime canzoni, “You’re My Star” e “My Own Peggior nemico”. Anche “You’re My Star” è stato pubblicato come singolo.
Neil Young With Crazy Horse – Psychedelic Pill (2Cd)
Psychedelic Pill è il 32° album in studio del musicista canadese/americano Neil Young, pubblicato il 30 ottobre 2012. È la seconda collaborazione tra Young e Crazy Horse pubblicata nel 2012 (la prima è stata Americana) e il loro primo lavoro originale insieme dall’album e dal tour di Greendale nel 2003 e 2004. L’album è stato trasmesso in streaming sul sito web di Young il 24 ottobre 2012 ed è trapelato su Internet lo stesso giorno.
Arctic Monkeys – Am (Lp)
Quinto album in studio della rock band inglese. L’album contiene i singoli ‘R U Mine?’ e ‘Do I Wanna Know?’ . Nel disco sono presenti in qualità di ospiti Josh Homme, Peter Thomas e Bill Ryder-Jones. Prodotto da James Ford e Ross Orton, l’album è entrato nella UK Albums Chart al numero 1 ed è stato nominato “British Album of the Year” ai Brit Awards 2014.
Arctic Monkeys – The Car (Lp)
Gli Arctic Monkeys hanno annunciato il loro settimo album in studio, The Car che uscirà il 21 ottobre. Il disco conterrà il nuovo brano I Ain’t Quite Where I Think I Am, anticipato dalla band ieri sera al Zurich Openair in Svizzera. The Car è stato registrato tra il monastero Butley Priory di Suffolk, i RAK Studios di Londra e La Frette a Parigi, con l’intenzione di esplorare un nuovo orizzonte musicale, sontuosamente orchestrato che si accosta ad alcune delle migliori e più ricche performance vocali della carriera di Alex Turner. La foto della copertina del disco è del batterista della band, Matt Helders.
“The Car” sarà disponibile su LP standard, CD e cassetta.
The Velvet Underground – Loaded (Vinyl Crystal Clear Diamond) (Indie Exclusive) (Lp)

The Velvet Underground – Loaded (Vinyl Crystal Clear Diamond) (Indie Exclusive) (Lp)
Ultimo album di Lou Reed con i Velvet Underground pubblicato nel 1970, classificato da Rolling Stone come il 500° album migliore di tutti i tempi. Loaded è il disco più apprezzato dai fan e contiene i singoli di successo “Sweet Jane” e “Rock & Roll”.
Jovanotti – Lorenzo 1999 Capo Horn (LPx2)
Lorenzo 1999 – Capo Horn è l’ottavo album in studio del cantautore italiano Jovanotti, pubblicato il 10 maggio 1999 dalla Soleluna.
L’album si compone di quattordici brani, tra cui il secondo singolo Un raggio di sole, con il quale il cantante vinse il Festivalbar 1999.
Jovanotti – Oh Vita! (Cd)
Si intitola “Oh, vita!” il nuovo album di Lorenzo Jovanotti in uscita per Universal Music. “Oh, vita!” sono 14 nuove canzoni scritte da Lorenzo e prodotte da Rick Rubin. A tre anni di distanza dall’ultimo multiplatino Lorenzo 2015 CC, “Oh, vita!” è il quattordicesimo album di inediti e a 30 anni da Jovanotti for President (1988), rappresenta un nuovo inizio.
Frah Quintale – Storia Breve (Vinile Splatter + Poster) Limitato; Vinile Blu; (Lp)

Frah Quintale – Storia Breve (Vinile Splatter + Poster) Limitato; Vinile Blu; (Lp)
Storia Breve” è l’ultimo lavoro in studio di Frah Quintale, 4 canzoni, un’unica storia che segue tutte le fasi di una parabola amorosa. Dal colpo di fulmine, alle elucubrazioni mentali, dai momenti turbolenti a quelli felici, fino alla separazione e all’accettazione di essa. L’EP, concepito con Bruno Belissimo, Benjamin Ventura e Bonito, la band che da più di un anno lo accompagna in tour per tutta l’Italia, arriva ora in vinile 33 giri colorato, un’edizione speciale che, oltre ai brani già pubblicati, contiene anche le versioni strumentali.
Originale, affascinante, ibridazione come religione, Frah è un artista in continuo cambiamento, che ha fatto dell’evoluzione e della sperimentazione il suo marchio di fabbrica. Con la sua musica e il suo immaginario ha saputo creare una visione perfettamente distinguibile, scoprendo ogni volta un nuovo e personalissimo pop, pieno di colore e dal respiro internazionale. E lo ha sempre fatto a modo suo, col suo gusto per la melodia, le sue interpretazioni, e quella freschezza che caratterizza ogni suo brano. Un artista dalle intuizioni sempre originali che, pezzo dopo pezzo, non ha mai smesso di portare nuova linfa vitale alla musica italiana.
Clementino – Black Pulcinella (LP)
BLACK PULCINELLA – the dark side of Ienawhite è il nuovo album di CLEMENTINO, fuori il 29 aprile per Epic Records Italy/Sony Music Italy, a tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro in studio. Maestro Cerimoniere per eccellenza, capace di arrivare trasversalmente a qualsiasi tipo di ascoltatore, grazie a una spiccata attitudine underground che riesce a fondersi perfettamente alla sua verve da showman. Un unicum nel panorama musicale italiano, un marchio di fabbrica riconosciuto e stimato da pubblico, critica e colleghi, nato da un mix esplosivo di punch line, comedy e intrattenimento..
Mondo Marcio – In Cosa Credi Mixtape (Cd)
In cosa credi è caratterizzato da atmosfere clubbin (Un po’ più in alto, Bum bum bum, Sopra di noi, Xxstasi) e da giri di chitarra alternati a sintetizzatori (Tutto può cambiare)
Da questo mixtape sono stati realizzati i videoclip dei brani Tutto può cambiare, con la partecipazione del cantante Pier Cortese, e Sopra di noi, pubblicato a febbraio 2009.
Achille Lauro – 1969 (180 Gr. Vinile Azzurro Numerato + Book 12 Pagine Limited Edt.) (LP)

Achille Lauro – 1969 (180 Gr. Vinile Azzurro Numerato + Book 12 Pagine Limited Edt.) (LP)
Il pioniere della Samba Trap, dopo averci fatto ballare con la sua opera fusion Pour l’Amour, si discosta dai ritmi latineggianti e house per aprirsi con questo disco a nuove sperimentazioni! Non dimentichiamo che questo album è stato inserito al quarto posto tra i 20 migliori dischi italiani del 2019 dalla rivista Rolling Stone! Questo lavoro vuol essere un omaggio ad un anno rivoluzionario per tanti motivi e ne citiamo solo alcuni: il Rooftop Concert dei Beatles, l’arresto di Jim Morrison per atti osceni in luogo pubblico, il matrimonio di Yoko Ono e John Lennon, il primo allunaggio dell’uomo, il Festival di Woodstock E anche Lauro, a maggior ragione, vuole fare la sua rivoluzione. Il cambio di rotta inizia con la pubblicazione del brano sanremese Rolls Royce: un rock strepitoso, geniale e imprevedibile ispirato al pop rock di Vasco Rossi. La traccia è subito seguita dalla pubblicazione del secondo singolo C’est la vie dove Lauro cambia totalmente registro: un’intimità fatta di dolore e rassegnazione, una ricerca di empatia e poi fuoco e fiamme… E si prosegue così fino alla fine dell’album: è tutto un cambiamento, un’innovazione, una contaminazione e rottura di schemi, uno slancio creativo prolifico ma, soprattutto, è tanta classe! Anche in questo album sono presenti collaborazioni prestigiose: Boss Doms, Gow Tribe, Frenetik&Orang3 e DJ Pitch. Accanto al CD esce anche la versione su Vinile 180gr. Azzurro in Edizione Limitata e Numerata (1.000 copie) corredato da uno splendido booklet di 12pag.
Ghali – Sensazione Ultra (Cd)
Ghali annuncia l’uscita di nuovo album di inediti per venerdì 20 maggio. Il nuovo progetto esce per Atlantic Warner/Sto Records e si intitola “Sensazione Ultra”. E’ un ritorno molto atteso, dal momento che l’artista è diventato una vera e propria icona della scena mondiale, grazie alla sua musica e la sua capacità di mescolare lingue, influenze ed estetiche, rendendolo oggi un vero e proprio riferimento per chiunque voglia parlare ad un pubblico internazionale e che si ritrovi in un messaggio di appartenenza al di là dei confini.
Tori Amos – The Beekeeper (Cd)
The Beekeeper è l’ottavo album in studio della cantante e pianista americana Tori Amos. L’album è stato pubblicato il 20 febbraio 2005 e tratta vari temi come: la morte, l’adulterio e romanticismo; fa un breve riferimento all’antico misticismo gnostico dell’apocrifo di Giovanni.
R.E.M. – And I Feel Fine – The Best Of 1982-1987. The IRS Years (Cd)
And I Feel Fine… The Best of the I.R.S. Years 1982-1987 è una raccolta del gruppo statunitense R.E.M., pubblicata nel 2006. La raccolta comprende le canzoni della band pubblicate tra il 1982 e il 1987 quando la band era sotto contratto con la casa discografica I.R.S. Records.
Neil Young & Crazy Horse – Barn (Cd)
Il nuovo album di Neil Young & Crazy Horse dal titolo BARN uscirà il 10 dicembre 2021 su etichetta Reprise Records, la loro casa fin dagli inizi. L’album di debutto della band Everybody Knows This is Nowhere è uscito nel maggio 1969. Oggi i Crazy Horse hanno Ralph Molina alla batteria, Billy Talbot al basso elettrico e il polistrumentista Nils Lofgren. Lofgren, membro fondatore dei Crazy Horse, ha suonato negli album Tonight’s The Night, After The Gold Rush e Trans. Barn è qui! Dieci nuovi brani che catturano lo spirito rock and roll grezzo e idiosincratico e la bellezza lirica che incarna una classica collaborazione dei NYCH. Registrato quest’estate sotto la luna piena, in un fienile restaurato del XIX secolo sulle Montagne Rocciose, la band era proprio a casa e le splendide canzoni d’amore dell’album, le ballate riflessive e i rocker potenti hanno preso vita in modo naturale.
A Perfect Circle – Emotive (Cd)
Emotive (reso graficamente eMOTIVe) è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense A Perfect Circle, pubblicato il 2 novembre 2004 dalla Virgin Records. Nonostante l’iniziale esitazione verso la stesura di un album di cover, il gruppo si decise a realizzare Emotive con il preciso intento di sensibilizzare l’opinione pubblica verso l’impegno politico e per scagliarsi contro il qualunquismo – scegliendo proprio per questo motivo di pubblicare il disco in contemporanea con le elezioni presidenziali statunitensi del 2004.
Neil Young – Chrome Dreams II (Cd+Dvd)
Chrome Dreams II è il 28° album in studio del musicista canadese-americano Neil Young. L’album è stato pubblicato il 23 ottobre 2007 come doppio LP e come singolo CD. Il nome dell’album fa riferimento a Chrome Dreams, un leggendario album di Neil Young del 1977 che era stato originariamente programmato per l’uscita, ma è stato accantonato a favore di American Stars ‘N Bars. L’album ha debuttato nella classifica Billboard 200 degli Stati Uniti al numero 11, vendendo circa 54.000 copie nella prima settimana. Inoltre, la canzone “No Hidden Path” è stata nominata per un Grammy Award per la migliore performance vocale rock solista al 51° Grammy Awards, 2009.
Lostprophets – Liberation Transmission (Cd)
Liberation Transmission è il terzo album del gruppo musicale gallese Lostprophets, pubblicato il 26 e 27 giugno 2006 rispettivamente nel Regno Unito e negli Stati Uniti d’America. La frase in latino sulla copertina dell’album, “Nobis, Pro Lemma, Vobis” vuol dire “For Us, For Them, For you”, frase che viene detta nel ritornello di “Burn, Burn”, canzone tratta da Start Something. Da questo album sono stati tratti i singoli “Rooftops (A Liberation Broadcast)”, “A Town Called Hypocrisy”, “Can’t Catch Tomorrow (Good Shoes Won’t Save You This Time)” e “4:AM Forever”.
The Fray – Scars & Stories (Cd)
Scars & Stories è il terzo album in studio del gruppo rock alternativo americano The Fray. È stato rilasciato il 7 febbraio 2012. Scars & Stories è stato registrato a partire da marzo 2011 e concluso a luglio 2011. A differenza del loro album di debutto How to Save a Life e del loro secondo album omonimo, entrambi prodotti da Aaron Johnson e Mike Flynn, il loro terzo album è stato prodotto da Brendan O’Brien. Durante un’esibizione all’Hard Rock Cafe di Boston, Massachusetts, Isaac Slade ha dichiarato che l’album Scars & Stories prende il nome da un lato B che non è entrato nel terzo disco. Ha continuato spiegando che ciascuno dei membri della band ha attraversato molte difficoltà, ma collettivamente sono stati in grado di farcela.
Verdena – Endkadenz Vol. 1 (Cd)
Un nuovo disco dei Verdena è sempre un movimento, una ricerca, una via di fuga dalla prevedibilità. Se WOW era un’esclamazione quasi categorica, anche se piena di rifrazioni, qui sono i sussurri e le grida, mica solo vocali, a fare da miccia agli incendi di ogni brano. Il brio del risveglio si contrappone al sonno della decadenza. La lotta, magari disillusa, all’accettazione di tutto quello che capita. I Verdena non abbandonano il loro modo di fare e intendere la musica: lo testimoniano ancora una volta le parole, che non sono mai state così amalgamate ai suoni, al punto da rendere la voce, a tutti gli effetti, uno strumento completo, che non scivola più di lato, ma resta spesso al centro della scena sonora.
R.E.M. – Out Of Time (Remastered) (Lp)
Un momento cruciale, più ancora del passaggio (all’epoca tanto discusso dai fan più intransigenti) da una indie label (seppur di spessore come la I.R.S.) alla major Warner Bros. Records, perchè fu con questo disco, trainato dalla mega hit “Losing My Religion” – insindacabilmente uno dei vertici di tutta la produzione rock anni novanta – che i quattro vecchi amici, partiti tanti anni prima dalla loro Athens nello stato della Georgia, riuscirono a conquistare il mondo, issandosi in cima alle classifiche sia in America che in Europa.
The Offspring – Splinter (Cd)
Splinter è il settimo album in studio del gruppo punk rock americano The Offspring, pubblicato il 9 dicembre 2003 dalla Columbia Records. È stato il primo album che la band ha pubblicato senza il batterista di lunga data Ron Welty, che è stato licenziato prima delle sessioni di registrazione.Sebbene non abbia avuto il successo dei precedenti album degli Offspring, Splinter ha ricevuto la certificazione d’oro due mesi dopo la sua uscita. L’album ha ricevuto recensioni nella media, ma ha comunque venduto abbastanza bene, debuttando al numero 30 della Billboard 200 degli Stati Uniti con circa 87.000 copie vendute nella prima settimana.
Amadou & Mariam – Dimanche a Bamako (Cd)
imanche à Bamako è un album del duo del Mali Amadou & Mariam, prodotto da Manu Chao. Rappresentò il primo grande successo internazionale della “coppia cieca del Mali”. La produzione si avvale di diversi collaboratori stranieri; oltre a Manu Chao, parteciparono alle incisioni la stella del reggae della Costa d’Avorio Tiken Jah Fakoly e il trombettista ska/jazz italiano Roy Paci.
Yusuf Cat Stevens – An Other Cup (Cd)
An Other Cup è un album discografico di Yusuf Islam (Cat Stevens) del 2006. L’album si presenta come ponte tra presente e passato, tra il cantante votato al successo di ieri e l’uomo impegnato e religioso di oggi. La ripresa del filo musicale, sospeso nei tardi anni settanta, apporta solo piccoli ritocchi al discorso musicale, inserendo elementi di spiritualità islamica.
The Pogues – Dirty Old Town (Cd)
The Pogues sono un popolare gruppo folk punk anglo-irlandese attivo negli anni ottanta e anni novanta. Shane MacGowan, il cantante e frontman, descrive lo stile dei Pogues come “musica irlandese per un giovane pubblico rock”
Caetano Veloso – Ce (Cd)
Caetano Veloso, nato nello Stato di Bahia, è uno dei più popolari e autorevoli cantautori brasiliani. Ha iniziato la sua carriera con la bossa nova, ma ha presto iniziato l’esplorazione e la creazione di stili diversi, resi con un proprio senso estetico, noto come MPB (musica popolare brasiliana), spostando pian piano il suono del pop brasiliano verso l’attivismo politico con un’attenzione sociale, associata con il movimento hippie degli anni 1960 e le sue opere tropicaliste. Caetano Veloso viene ricordato per essere stato, insieme a Gilberto Gil, il principale esponente del tropicalismo: stile di música popular brasileira che fonde sonorità brasiliane a quelle della musica popolare britannica e statunitense. Si ispira a stili quali la bossa nova, principale punto di riferimento dell’artista, il samba, il rock ‘n’ roll, il blues, il jazz, il beat e la psichedelia. Qualcuno riconduce le sue influenze all’arte postmoderna e alla pop art.Dopo gli esordi bossa nova (Domingo, 1967), l’artista ha definito il tropicalismo con album quali Tropicalia ou Panis et Circencis (1968), realizzato al fianco di altri artisti della corrente
Goran Bregovic – Champagne for Gypsies (Cd)
Nato a Sarajevo, Bregović ha iniziato con Kodeksi e Jutro, ma è diventato famoso come la principale mente creativa e chitarrista solista di Bijelo Dugme, ampiamente considerato uno degli atti di registrazione più popolari e influenti mai esistiti nella Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Dopo lo scioglimento di Bijelo Dugme, ha intrapreso diversi progetti di successo commerciale e di critica e ha iniziato a comporre colonne sonore per film.
Neil Young – Chrome Dreams II (Cd+Dvd)
Chrome Dreams II è il 28° album in studio del musicista canadese-americano Neil Young. L’album è stato pubblicato il 23 ottobre 2007 come doppio LP e come singolo CD. Il nome dell’album fa riferimento a Chrome Dreams, un leggendario album di Neil Young del 1977 che era stato originariamente programmato per l’uscita, ma è stato accantonato a favore di American Stars ‘N Bars. L’album ha debuttato nella classifica Billboard 200 degli Stati Uniti al numero 11, vendendo circa 54.000 copie nella prima settimana. Inoltre, la canzone “No Hidden Path” è stata nominata per un Grammy Award per la migliore performance vocale rock solista al 51° Grammy Awards, 2009.
Joan Baez – From Every Stage (2Cd)
From Every Stage è un doppio album dal vivo della cantante statunitense Joan Baez, pubblicato dalla casa discografica A&M Records nel gennaio del 1976. Joan Baez è un’icona del pacifismo e della lotta per i diritti civili, in particolare per l’opposizione alla guerra del Vietnam. Fra i suoi brani più celebri ci sono Diamonds & Rust, la cover di Phil Ochs, There But for Fortune e quella dei The Band The Night They Drove Old Dixie Down, così come i brani We Shall Overcome, Love Is Just a Four-Letter Word, Farewell, Angelina, Sweet Sir Galahad, Joe Hill, Where have all the flowers gone. Fece conoscere al mondo, con la sua interpretazione, il brano di Gianni Morandi C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones.
Joe Pesci – Vincent, Sings Just For You (Cd)
L’idea per l’album è nata dal personaggio di Pesci Vincent LaGuardia Gambini, dal suo film del 1992 My Cousin Vinny. Nel film, Pesci ha interpretato Vinny, un avvocato inesperto che viene in soccorso del cugino Billy Gambini, accusato ingiustamente, interpretato da Ralph Macchio. L’album è stato pubblicato il 13 ottobre 1998 dalla Columbia Records. È timbrato con un adesivo di avviso dei genitori per il contenuto esplicito. È stato prodotto un video musicale per la canzone “Wise Guy”, con Pesci che recita i suoi testi in varie ambientazioni a tema mafioso. “Wise Guy” ricrea elementi della canzone dei Blondie “Rapture” e presenta un ritornello liricamente simile a quello di “Won’t You Be My Neighbor?” di Fred Rogers.
Raphael Gualazzi – Happy Mistake (Cd)
Happy Mistake è il terzo album in studio del cantante italiano Raphael Gualazzi, pubblicato il 14 febbraio 2013 dalla Sugar. Il disco è stato pubblicato contemporaneamente alla partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo 2013, con i brani Sai (ci basta un sogno) (scelto nel nuovo meccanismo di selezione dei brani in gara) e Senza ritegno, presenti nell’album.
Michael Brecker Group – The Cost Of Living (Cd)
Michael Leonard Brecker (29 marzo 1949-13 gennaio 2007) è stato un sassofonista e compositore jazz americano. Ha ricevuto 15 Grammy Awards sia come interprete che come compositore. Ha ricevuto un dottorato onorario dal Berklee College of Music nel 2004 ed è stato inserito nella Down Beat Jazz Hall of Fame nel 2007.