Disco
Visualizzazione di 41 risultatiOrdina in base al più recente
- LP Musica Internazionale, Vinili
Nu Genea – Bar Mediterraneo (Lp)
A quattro anni da Nuova Napoli, i Nu Genea tornano con Bar Mediterraneo, un nuovo album e un nuovo viaggio che proietta ancora più in là le sonorità del duo napoletano formato da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Il Bar Mediterraneo dei Nu Genea è un’idea di luogo condiviso dove le persone si incontrano e si fondono; uno spazio che lascia le porte aperte ai viaggiatori e alle loro vite, sempre esposte ai capricci del destino. Un po’ di questo può essere sperimentato attraverso la moltitudine di suoni che si incontrano nei brani, strati di diversi strumenti acustici, voci e sintetizzatori che si fondono in una miscela musicale unica. Aprendosi alle voci di molte persone diverse, separate dalle lingue ma unite dal mare e dalla musica, la città natale dei Nu Genea, Napoli, diventa un vero e proprio luogo di incontro. Lo si sente dappertutto. In “Gelbi”, un flauto di Ney splendidamente profondo e propulsivo si immerge nelle acque torbide del malinconico dialetto tunisino cantato da Marzouk Mejri. In “Marechia'”, la felicità sfrenata e il sole trasudano dalla voce delicata di Célia Kameni e creano un ponte acrobatico tra la lingua francese e quella napoletana. In “Straniero”, l’anima viene arrestata dal momento in cui il lento mandolino incantatore accende i pattern ipnotici registrati dal leggendario batterista afrobeat Tony Allen. In “Bar Mediterraneo”, la title track, i riff agrodolci della chitarra, le onde analogiche e i cori travolgono la canzone regalandovi ciò che vorreste ascoltare durante una gita in barca lungo la Costiera Amalfitana. I Nu Genea non potevano permettersi di trascurare le loro radici saldamente ancorate alla cultura napoletana e al suo dialetto con “Tienaté”, dove la potenza della lingua napoletana (interpretata da Fabiana Martone) sostiene gli archi in quarto di tono e l’incessante groove folk-disco che si estende all’intera canzone. In “Praja Magia”, riff ripetitivi di mandolino guidano il brano, dando spazio a una linea vocale corale ma serrata che parla di Varcaturo, un paese vicino a Napoli. In “Rire”, una raffica di furia poetica, ingannevolmente rilassata e lirica, interpretata dal siciliano Marco Castello, si combina intimamente con un’ossatura strumentale altamente musicale e multi-testurizzata, con il cuore in svenimento di una chanson. In “La Crisi”, il testo di una poesia di Raffaele Viviani del 1930 è stato adattato a un groove jazz-funk rilassato in pieno stile NG. In “Vesuvio”, rivalutando i versi evocativi e il potente mantra del Vesuvio, i Nu Genea hanno riadattato al dancefloor una canzone popolare del gruppo operaio E’ Zezi di Pomigliano D’Arco, combinando le voci di un coro scolastico con arpeggi Jupiter-6 e percussioni audaci. Il Bar Mediterraneo è il luogo dove si torna costantemente per trasformare la curiosità in partecipazione, la tradizione in condivisione, il non conosciuto in familiare. Quando i viaggiatori varcano le sue “porte”, portando con sé il loro tesoro di parole ed emozioni, non sono più estranei. Partecipano a un’esperienza condivisa, che arricchisce se stessi e gli altri conducendoli a viaggi musicali inaspettati.
SKU: 8026208968746 - LP Musica Internazionale, Vinili
Stevie Wonder – The Definitive Collection (Lpx2)
PER LA PRIMA VOLTA SU VINILE la leggendaria raccolta definitiva di Stevie Wonder: una tracklist che non presenta esitazioni, con 21 GRANDI SUCCESSI di
una carriera luminosa e impareggiabile. Un classico dopo l’altro, incluse le prime gemme rivelatrici di un talento che sarebbe stato diverso da tutto e da tutti.SKU: 602475152729 - Cd, Musica Italiana
Nu Genea – Bar Mediterraneo (Cd)
A quattro anni da Nuova Napoli, i Nu Genea tornano con Bar Mediterraneo, un nuovo album e un nuovo viaggio che proietta ancora più in là le sonorità del duo napoletano formato da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Il Bar Mediterraneo dei Nu Genea è un’idea di luogo condiviso dove le persone si incontrano e si fondono; uno spazio che lascia le porte aperte ai viaggiatori e alle loro vite, sempre esposte ai capricci del destino. Un po’ di questo può essere sperimentato attraverso la moltitudine di suoni che si incontrano nei brani, strati di diversi strumenti acustici, voci e sintetizzatori che si fondono in una miscela musicale unica. Aprendosi alle voci di molte persone diverse, separate dalle lingue ma unite dal mare e dalla musica, la città natale dei Nu Genea, Napoli, diventa un vero e proprio luogo di incontro. Lo si sente dappertutto. In “Gelbi”, un flauto di Ney splendidamente profondo e propulsivo si immerge nelle acque torbide del malinconico dialetto tunisino cantato da Marzouk Mejri. In “Marechia'”, la felicità sfrenata e il sole trasudano dalla voce delicata di Célia Kameni e creano un ponte acrobatico tra la lingua francese e quella napoletana. In “Straniero”, l’anima viene arrestata dal momento in cui il lento mandolino incantatore accende i pattern ipnotici registrati dal leggendario batterista afrobeat Tony Allen. In “Bar Mediterraneo”, la title track, i riff agrodolci della chitarra, le onde analogiche e i cori travolgono la canzone regalandovi ciò che vorreste ascoltare durante una gita in barca lungo la Costiera Amalfitana. I Nu Genea non potevano permettersi di trascurare le loro radici saldamente ancorate alla cultura napoletana e al suo dialetto con “Tienaté”, dove la potenza della lingua napoletana (interpretata da Fabiana Martone) sostiene gli archi in quarto di tono e l’incessante groove folk-disco che si estende all’intera canzone. In “Praja Magia”, riff ripetitivi di mandolino guidano il brano, dando spazio a una linea vocale corale ma serrata che parla di Varcaturo, un paese vicino a Napoli. In “Rire”, una raffica di furia poetica, ingannevolmente rilassata e lirica, interpretata dal siciliano Marco Castello, si combina intimamente con un’ossatura strumentale altamente musicale e multi-testurizzata, con il cuore in svenimento di una chanson. In “La Crisi”, il testo di una poesia di Raffaele Viviani del 1930 è stato adattato a un groove jazz-funk rilassato in pieno stile NG. In “Vesuvio”, rivalutando i versi evocativi e il potente mantra del Vesuvio, i Nu Genea hanno riadattato al dancefloor una canzone popolare del gruppo operaio E’ Zezi di Pomigliano D’Arco, combinando le voci di un coro scolastico con arpeggi Jupiter-6 e percussioni audaci. Il Bar Mediterraneo è il luogo dove si torna costantemente per trasformare la curiosità in partecipazione, la tradizione in condivisione, il non conosciuto in familiare. Quando i viaggiatori varcano le sue “porte”, portando con sé il loro tesoro di parole ed emozioni, non sono più estranei. Partecipano a un’esperienza condivisa, che arricchisce se stessi e gli altri conducendoli a viaggi musicali inaspettati.
SKU: 3760179356984 - Cd, Musica Internazionale
Gloria Gaynor – I Will Survive (Cd)
Gloria Gaynor, nome d’arte di Gloria Fowles (Newark, 7 settembre 1943, è una cantante statunitense. Esponente di spicco della Disco music, è nota particolarmente per la famosa I Will Survive, che ricevette il Grammy Award per la Miglior Canzone Disco nel 1980 ed è stata inserita alla posizione 489 nella lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone.
SKU: 5055015800720 - Cd, Musica Internazionale
Scissor Sisters – Scissor Sisters (Cd)
Scissor Sisters è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense omonimo, pubblicato il 2 febbraio 2004 per la Polydor e per la Universal Records. L’album ha venduto oltre 7 milioni di copie in tutto il mondo.
SKU: 602498474389 - Cd, Dvd Musicali, Musica Internazionale
Scissor Sisters – Hurrah – A Year Of Ta-Dah – 2007 – (Dvd+Cd)
-50%
Cd, Dvd Musicali, Musica InternazionaleScissor Sisters – Hurrah – A Year Of Ta-Dah – 2007 – (Dvd+Cd)
Hurrah – A Year Of Ta-Dah raccoglie il live registrato alla O2 Arena di Londra nel luglio 2007 e che vede gli Scissor Sisters esibirsi davanti a 20.000 fan, aggiungendovi un documentario di oltre un’ora filmato attorno al mondo durante il tour e una grandissima quantità di extra. Il DVD è un salto nel folle e coloratissimo mondo degli Scissor Sisters con le performance che catturano tutta l’energia e l’isteria del tour da tutto esaurito per Kiss You Off. Novanta minuti di spettacolo live in 19 brani scoppiettanti: l’atmosfera carnivalesca, i costumi eccentrici e azzardati, le magnifiche luci di scena e tutte le hit riproposte sul palco contribuiscono alla perfetta riuscita dello show e confermano le doti della band. “Hurrah” include moltissimi extra, videoclip e un doppio poster, oltre ad un bonus CD con 9 brani dal vivo.
SKU: 602517508408 - Dvd Musicali
Madonna – Drowned World Tour 2001 – Live In Detroit (Dvd)
Madonna: Drowned World Tour”, filmato nella città natale della cantante – Detroit – il 26 agosto 2001, è uno stupefacente concerto pop ed un evento multimediatico che, combinando incredibili performance di danza moderna alle più moderne tecnologie visive ed effetti da palcoscenico, sorpassa ogni cosa fatta precedentemente in questo campo da tutti gli altri artisti pop/rock.
SKU: 075993855821 - Dischi Mix_Vinili 12"
Victor Simonelli Presents Solution – I Know You Want Me (Vinile 12″) 3052
Artista: Victor Simonelli Presents Solution
Titolo: I Know You Want Me
Data di uscita: 2006
Etichetta : West Side Records
Supporto: Vinile 12″ Bianco Trasparente
Genere: House
Stile: House, Disco
Codice: 3052SKU: 800000002386 - Dischi Mix_Vinili 12"
Gloria Estefan – Don’t Let This Moment End / The 70’s Moment’ Medley (Vinile 12″) 3205
Dischi Mix_Vinili 12"Gloria Estefan – Don’t Let This Moment End / The 70’s Moment’ Medley (Vinile 12″) 3205
Artista: Gloria Estefan
Titolo: Don’t Let This Moment End / The 70’s Moment’ Medley
Data di uscita: 1998
Etichetta: Epic
Supporto: Vinile 12″
Genere: Electronic
Stile: House, Disco
Codice: 3205SKU: 8000000258106






































